Body Camp è il Grest estivo di Body Energie rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni.
Una vacanza dedicata a tutti i bambini/e. Sport, attività ricreative e tanto divertimento da trascorrere all’aria aperta e nei nostri locali climatizzati . In compagnia dei nostri Istruttori qualificati e con un programma di attività specifiche i bambini e i ragazzi saranno coinvolti in modo sano e giocoso.
Possibilità di frequentare mattino, pomeriggio o full time. Ristorazione e buoni pasto acquistabili presso il bar del centro.
Possibilità di frequentare:
full time dalle ore 7:30 alle 17:00/17:30
mattino dalle ore 7:30 alle 12:00/12:30 – 14:00/14:30
pomeriggio dalle ore 12:00 alle 17:00/17:30
Corso di Nuoto

I corsi di nuoto sono organizzati direttamente dai nostri istruttori qualificati FIN. Presso la piscina, la scuola nuoto verrà articolata con lezioni al mattino e/o pomeriggio. I ragazzi verranno suddivisi in gruppi dello stesso livello di capacità.
Laboratori e attività ludico-creative

Nel corso della giornata proponiamo attività ludico-creative per stimolare la fantasia e la manualità del bimbo, attraverso laboratori nei quali verranno trattate diverse tematiche, dalla pittura al giardinaggio e al bricolage, al fine di realizzare lavoretti individuali o creazioni di gruppo. Le attività si svolgeranno in locali climatizzati.
Compiti, cinema e storie

Due ore al giorno dedicate ai ragazzi più grandi per svolgere i compiti delle vacanze e guardare un film in maniera spensierata e con l’aiuto degli animatori, mentre i più piccoli possono rilassarsi e fare un pisolino.
Calcio

Se il calcio è la tua passione, allora preparati a vivere un’esperienza da vero campione! Dribbling, passaggi, tiri in porta e tante sfide emozionanti ti aspettano sul campo! Con i nostri allenatori super esperti e simpaticissimi, imparerai a giocare di squadra, migliorare la tecnica e, soprattutto, divertirti un mondo!
E-cross Kids

È il primo metodo di allenamento funzionale per bambini e ragazzi. Attraverso l’uso del gioco e delle sfide di gruppo vengono allenate forza, resistenza, equilibrio, coordinazione e tutte le capacità necessarie per un corretto sviluppo psicofisico dei ragazzi.
Principali giochi di squadra

Imparare i fondamentali dei giochi di squadra (pallavolo, pallacanestro, rugby, calcio…) per permettere lo sviluppo delle capacità motorie di base.
Compila il form, ti contatteremo noi per darti tutte le informazioni che desideri.
La richiesta della prova gratuita non comporta alcun impegno da parte tua.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:
i dati da Lei forniti verranno utilizzati esclusivamente da Body Energie SSD Srl – Società sportiva presso archivi interni. In qualsiasi momento potrà richiederne la cancellazione inviando una mail ad info@bodyenergie.it.
Il titolare del trattamento dei dati personali è Body Energie SSD Srl – Società sportiva.
Approfondisci le discipline leggendo gli articoli completi:
NUOTO
“Il Nuoto: Lo Sport Completo per Benessere, Tecnica ed Efficacia”
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il nuoto viene definito come uno sport “completo”. Il nostro corpo, infatti, viene coinvolto interamente, ecco perché è così importante. Ovviamente, questo è solo uno dei tanti motivi generici che spingono una persona a volerlo praticare.
BENEFICI E OBIETTIVI
Grazie alla sua capacità di coinvolgere tutti i gruppi muscolari, il nuoto migliora la resistenza cardiovascolare, la forza e la flessibilità, riducendo al contempo il rischio di infortuni grazie all’assenza di impatti sul suolo. Praticarlo regolarmente aiuta a migliorare la postura, potenzia la capacità respiratoria e riduce lo stress, rendendolo uno sport ideale per tutte le età e livelli di forma fisica. All’interno del nostro centro, vengono svolti regolarmente per tutto l’arco dell’anno, ad eccezione di luglio e agosto, i corsi di nuoto per bambini. I corsi che teniamo sono divisi per livelli: principianti/intermedi e intermedi/avanzati, così da riuscire a lavorare con professionalità e offrire un percorso di apprendimento efficace.
Il nuoto porta benefici psicofisici. Aumenta la coordinazione motoria, la resistenza fisica e il bambino impara gradualmente a prendere confidenza con l’acqua.
Gli obiettivi del corso in base ai livelli sono:
Saper galleggiare autonomamente, prendere confidenza con l’acqua così da padroneggiare in maniera serena l’ambiente circostante. Ultimo ma non ultimo sapersi divertire e creare amicizie assieme ai compagni e creare un legame con l’istruttore.
Imparare i quattro stili di nuoto: Stile libero, Dorso, Delfino, Rana nei livelli più avanzati, quindi perfezionare la tecnica, migliorare la velocità e la resistenza.
AMBIENTE UTILIZZATO E RUOLO DELL’ISTRUTTORE:
Le lezioni si svolgono in una piscina riscaldata e attrezzata, con un ambiente sicuro e accogliente.L’istruttore segue ogni allievo con attenzione, fornendo correzioni personalizzate e motivando i partecipanti a migliorare continuamente le loro capacità.
REGOLE DI CONVIVENZA:
Per garantire un’esperienza positiva per tutti, è importante rispettare alcune semplici regole, ovvero arrivare puntuali alle lezioni, seguire sempre le indicazioni dell’istruttore, rispettare gli altri partecipanti e i maestri mantenendo un atteggiamento positivo e collaborativo e utilizzare sempre un abbigliamento adeguato (cuffia, occhialini, ciabatte) e avere con sé sempre l’accappatoio per facilitare i bambini nel momento dell’uscita dall’acqua così che gli istruttori possano aiutarli nel vestirli.
Infine, nel mese di giugno, vengono svolti dei corsi “intensivi” di nuoto. Intensivo perché nell’arco delle tre settimane il bambino parteciperà alla lezione di nuoto ogni giorno, per cercare di rafforzare le competenze apprese durante l’anno, oppure per acquisire una maggiore dimestichezza con l’acqua in caso di primo corso. Gli obiettivi che gli istruttori si pongono sono più o meno gli stessi, ma in questo caso particolare va visto il singolo bambino in base al percorso che ha intrapreso o meno.
E – CROSS kids
DESCRIZIONE DEL CORSO
Ecross Kids è un programma di allenamento funzionale pensato specificamente per bambini e ragazzi. L’obiettivo di questo metodo è quello di proporre sfide e attività motorie sotto forma di gioco, in modo da stimolare e migliorare le capacità psicofisiche dei partecipanti. Una delle caratteristiche principali di Ecross Kids è la sua grande adattabilità: gli esercizi e le attività possono essere facilmente modificati per adattarsi a qualsiasi livello di abilità o esperienza nel movimento, permettendo così a tutti di partecipare e migliorare.
BENEFICI E OBIETTIVI
Questo metodo porta numerosi benefici, tra cui il miglioramento della forza, della resistenza, dell’equilibrio, della coordinazione e dell’agilità, attraverso esercizi e giochi specificamente studiati per favorire un completo sviluppo motorio. Un aspetto fondamentale di Ecross Kids è l’apprendimento e il consolidamento delle abilità motorie di base, come correre, saltare, lanciare e arrampicare. Queste competenze sono alla base della crescita di un ragazzo consapevole del proprio corpo e delle proprie capacità, e contribuiscono a migliorare significativamente l’autostima e l’autoefficacia.
Inoltre, il programma incoraggia i partecipanti a essere proattivi nel completare gli esercizi e nel trovare soluzioni motorie ai problemi proposti. Questo stimola lo sviluppo del pensiero creativo e la capacità di comunicare e confrontarsi con gli altri. Un altro importante risultato è la promozione delle capacità di leadership, poiché i ragazzi sono chiamati a essere propositivi in merito alla pratica degli esercizi da svolgere nonché nella proposta di soluzioni motorie ai problemi presentati dagli esercizi stessi. Inoltre, sono spinti a guidare gli altri nel gioco e negli esercizi con le soluzioni trovate.
Infine, il tempo trascorso insieme e le attività svolte durante le lezioni favoriscono l’integrazione dei partecipanti in un gruppo, creando l’opportunità di stringere nuove amicizie e condividere esperienze formative che arricchiscono il loro percorso di crescita.
AMBIENTE UTILIZZATO E RUOLO DELL’ISTRUTTORE
Le attività si svolgono principalmente in ambienti indoor, attrezzati con strumenti specifici e aree dedicate che garantiscono la massima sicurezza e l’efficacia nell’allenamento. In questo contesto, l’istruttore ha un ruolo fondamentale: guida e supervisiona costantemente le attività, assicurandosi che ogni bambino o ragazzo possa lavorare in modo sicuro e raggiungere gli obiettivi proposti. Gli istruttori sono appositamente formati, con esperienza nell’allenamento di giovani, in grado di adattare il programma alle esigenze di ciascun partecipante.
REGOLE DI CONVIVENZA NELLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’
Le regole del corso sono semplici, chiare e pensate per garantire un ambiente di crescita sano e positivo per tutti. Il rispetto reciproco, l’ascolto attento e l’aiuto tra i partecipanti sono alla base delle attività proposte. In questo modo, ogni ragazzo può divertirsi in base alle proprie capacità, mentre impara a lavorare insieme agli altri in modo costruttivo e armonioso.
CALCIO
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il calcio è uno degli sport più popolari al mondo, praticato e seguito da milioni di persone. All’interno della nostra struttura cerchiamo di riproporre i medesimi allenamenti di una società sportiva, facendo divertire i bambini e ragazzi. Proporremo sfide ed esercizi per stimolare e migliorare le capacità fisiche, mentali e tecniche, basandosi sul gioco e sul divertimento, che sta alla base di tutto.
BENEFICI E OBIETTIVI:
Questo sport riesce ad abbinare numerosi vantaggi dal punto di vista fisico, come migliorare le capacità di resistenza e forza, aumenta la coordinazione e l’equilibrio durante i movimenti di controllo palla e di cambio di direzione, e rafforza muscoli ed ossa.
Dal punto di vista mentale, invece, riduce lo stress, migliorando l’umore e riducendo l’ansia, ed aumenta la concentrazione, dovendo prendere decisioni rapide.
Infine, dal punto di vista sociale, favorisce il lavoro di squadra, collaborando con i compagni e insegna il rispetto delle regole.
Gli obiettivi del gioco sono promuovere il gioco di squadra, la collaborazione nel trovare strategie per vincere la partita e migliorare nelle capacità tecniche. Tutto ciò sempre tramite giochi ludici, per far divertire i partecipanti.
AMBIENTE UTILIZZATO E RUOLO DELL’ISTRUTTORE:
Per quanto riguarda l’allenamento, sarà svolto sia all’interno della palestra che negli spazi esterni adiacenti, tra cui un campetto.
Il ruolo dell’istruttore è fondamentale: aiuta ogni ragazzo a raggiungere gli obiettivi proposti, facendolo lavorare nelle migliori condizioni di sicurezza. I nostri istruttori sono certificati, esperti e pronti per far vivere un’esperienza unica ai partecipanti!
REGOLE DI CONVIVENZA:
Le regole del corso sono pensate per garantire un ottimo contesto, favorevole per tutti. Il rispetto reciproco, lo spirito di squadra e l’accettare la sconfitta, sono i 3 parametri principali di questo corso. In questo modo ogni ragazzo impara a lavorare con piacere e rispetto insieme agli altri.